Biogusto Bistrot

Cibi sani e gustosi, biologici e a km 0

SANO perché i nostri piatti seguono uno schema nutrizionale universalmente riconosciuto come l’ideale per una corretta e sana alimentazione

GUSTOSO perché per gli ingredienti sono freschi, biologici, a chilometro zero e sono cucinati con sapienza, creatività e tanto amore

GREEN perché ogni alimento ha un impatto diverso sull’ambiente. Gli alimenti “sani” sono anche quelli che inquinano meno e che assorbono minori risorse naturali della nostra terra.

Mangia sano e vivi meglio

Ecco le regole per un “Healty Meal”:
25% cereali integrali, 25% potere proteico, 50% verdure, frutta secca, semi, condimento

Fai la maggior parte del pasto con verdura e frutta – ½ del piatto
Ricerca il colore e la varietà e ricorda che le patate non contano come verdura “sana” a causa del loro impatto negativo sullo zucchero nel sangue.

Scegli cereali integrali – ¼ del piatto
I cereali integrali e grezzi – grano, orzo, bacche di grano, quinoa, avena, avena, riso integrale, e gli alimenti prodotti con loro, come la pasta di grano integrale – hanno un effetto più moderato sullo zucchero nel sangue e sull’insulina rispetto al pane bianco, al riso bianco e ad altri cereali raffinati.

Aggiungi il potere proteico – ¼ del piatto
Pesce, pollo, fagioli e noci sono tutte fonti proteiche sane e versatili: possono essere mescolate in insalate e si abbinano bene con le verdure in qualsiasi piatto. E’ bene limitare la carne rossa ed evitare carni lavorate come pancetta e salsiccia.

Oli vegetali sani – con moderazione
Scegli oli vegetali sani come oliva, soia, mais, girasole, arachidi ed evita oli idrogenati, che contengono grassi trans non sani. Ricorda che il basso contenuto di grassi non significa “sano”.

Bevi tanta acqua
Evita le bevande zuccherate, limita il latte e i latticini a una o due porzioni al giorno e prendi al massimo un bicchiere di succo di frutta al giorno.

Rimani attivo
Rimanere attivi è importante anche nel controllo del peso.

Il messaggio principale dell’ Healthy Meal Project è quello di concentrarsi sulla qualità della dieta invece di controllare le calorie.
In particolare:

Il tipo di carboidrati nella dieta è più importante della quantità di carboidrati, perché alcune fonti di carboidrati, come le verdure (diverse dalle patate), frutta, cereali integrali e fagioli, sono più sane di altre.
E’ sempre bene evitare le bevande zuccherate, fonte importante di calorie, di solito con scarso valore nutrizionale.
Da non dimenticare l’utilizzo di oli/grassi sani

Be Green be cool

E’ importante sapere che ogni alimento ha un impatto diverso sull’ambiente. La produzione alimentare è uno dei principali fattori che contribuiscono alle emissioni di gas a effetto serra e assorbe un’enorme quantità di risorse naturali della nostra terra.
A questo proposito è stato elaborato il modello della doppia piramide alimentare e ambientale che mette in rapporto la “salubrità” degli alimenti per l’uomo e la loro “dannosità” dal punto di vista ambientale.
Che cos’è la Piramide Ambientale? La Piramide Ambientale nasce misurando l’impatto sull’ambiente dei cibi presenti nella Piramide Alimentare e disponendoli lungo un piramide capovolta: gli alimenti posizionati più in basso hanno il minore impatto sull’ambiente, in termini di emissione di CO2, sfruttamento di mq di territorio e sfruttamento di risorse idriche. Accostando le due piramidi si nota che gli alimenti per i quali è consigliato un consumo maggiore (frutta, verdura, cereali) sono anche quelli che determinano gli impatti ambientali minori. Viceversa, gli alimenti per i quali viene raccomandato un consumo ridotto (carne rossa, formaggi) sono anche quelli che producono maggior sfruttamento delle risorse ambientali.
L’Healty Meal project, consigliando un alto consumo di verdure, cereali integrali, legumi, noci e frutta, è quindi ideale per la salute dell’uomo e per quella del nostro pianeta!

BIOGUSTO Bistrot è green anche perché:
– c’è un grande impegno per ridurre gli sprechi alimentari
– tutti gli impianti sono ad alta efficienza energetica e sono alimentati da energia proveniente da fonti rinnovabili
– tutte le procedure di riciclaggio e di raccolta differenziata dei rifiuti sono rigorosamente adottate ed applicate